C
Velocità: la velocità di trasmissione dei dati del 5G è fino a 100 volte superiore di quella del 4G. La velocità potenziale massima di 20 Gbps (Giga bit per secondo) permette di scaricare rapidamente grandi quantità di dati. Es.: il download di un film richiede qualche secondo. Di più su questo
Rete 5G in Italia
Alcune aree di Milano, Bologna, Roma e Napoli. Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza. Di più su questo
Linkem fornisce il servizio internet con infrastruttura di rete FWA+ anche sulle frequenze 26 GHz (5G) e 800MHz, 1800MHz e 2600MHz (LTE) grazie ad accordi con operatori terzi. fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Di più su questo
Linkem fornisce il servizio internet con infrastruttura di rete FWA+ anche sulle frequenze 26 GHz (5G) e 800MHz, 1800MHz e 2600MHz (LTE) grazie ad accordi con operatori terzi. fino a 30 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload. Di più su questo
L'iniziale diffusione della rete sul nostro territorio nazionale si deve a Vodafone ed è partita il 5 giugno del 2019. Successivamente anche Tim, WindTre e Fastweb hanno installato le antenne 5G dando vita ad una prima rete condivisa. Allo stato attuale le città che vantano una copertura sono: Milano. Di più su questo
La risposta è una sola parola: no. Questo articolo vuole fare chiarezza sul tema, spiegando perché il 5G non è pericoloso per la salute, come funziona realmente questa tecnologia e quali opportunità rappresenta. Di più su questo
Rete Wireless
Dalla pagina principale di accesso al modem, vai nel menu Rete locale e clicca la sezione WLAN per gestire le reti Wi-Fi. Segui le indicazioni presenti in pagina per modificare le impostazioni della rete Wi-Fi. Nella sezione Attivazione WLAN puoi attivare/disattivare le reti Wi-Fi 2,4GHz e 5GHz. Di più su questo
Valori di Ingresso. Ci sono i dati di input che si riferiscono alla tensione e alla corrente di casa nonché alla frequenza. In Italia la tensione è di 220 V pertanto quando viene riportato sul caricabatteria un range tra 100 e 240 V va più che bene. Di più su questo
Ampère
Ampere | |
---|---|
Simbolo | A |
Eponimo | André-Marie Ampère |
Conversioni 1 A in...equivale a... | |
Unità CGS | ≈2,9979×109 statA 0,1 abA |
Troverete spesso alimentatori, dove vi è stampato sull'involucro ad esempio 5V DC, questo significa che è un alimentatore a corrente continua, e di conseguenza anche la tensione sarà continua, quest'ultima con un valore di 5V. Di più su questo